Skip to main content

CASA MC/R2001   

Ristrutturazione

CASA MC/R2001   

Ristrutturazione

LINEE GUIDA DI PROGETTO

Si tratta di un fabbricato ad uso residenziale organizzato su tre piani fuori terra,  parte di un complesso edilizio rurale a corte che nel corso degli anni è stato frazionato e suddiviso in diverse proprietà.
Ciascuna di esse è stata oggetto di interventi autonomi e diversificati che hanno causato una sostanziale perdita dell’unitarietà del luogo.
Anche l’immobile in oggetto è stato interessato da interventi di ristrutturazione ed ampliamento realizzati in epoche diverse ricorrendo a tecniche costruttive e materiali molto diversi tra di loro.
Con il progetto si sono voluti perseguire gli obiettivi di seguito descritti: 
– riorganizzazione funzionale degli spazi interni, nel rispetto delle mutate esigenze della committenza.
– recupero di un’unità formale dell’immobile in oggetto, in considerazione dello scarso valore documentale dei precedenti interventi;
– consolidamento strutturale dell’edificio;
il tutto senza variazioni di superficie coperta e volume edificato, facendo ricorso all’uso di materiali e tecniche costruttive tipici delle tradizioni locali.
Cotto per i pavimenti di piano terra, listoni di legno trattati a cera per i piani superiori, pietra per gli esterni; serramenti in legno, lattoneria in rame, linda con tavelle di recupero in cotto e manto di copertura in coppi di laterizio.

    PIANTE DEI PIANI

    LA FACCIATA PRIMA


    LA FACCIATA DOPO

    A protezione dell’ingresso all’abitazione, sulla facciata ovest, è stata prevista la formazione di un ballatoio in legno e metallo.
    L’area esterna di proprietà è stata pavimentata e, grazie all’apertura di un nuovo accesso carraio, in parte utilizzata per la formazione di un posto auto.

    PROSPETTI LATO CORTE