Skip to main content

CASA GZ/C1997       

Nuova costruzione

CASA GZ/C1997       

Nuova costruzione

LINEE GUIDA DI PROGETTO
Si tratta di un’abitazione immersa nel verde della bassa pianura friulana e organizzata su due piani fuori terra.
Il progetto trae ispirazione da un vicino edificio denominato “canipa” (deposito per le derrate alimentari) che assieme alla costruzione limitrofa, conosciuta come casa del curato, costituiscono le uniche testimonianze superstiti di un piccolo villaggio tardo medievale. L’edificio, pur nella sua modesta e semplice architettura, risulta molto interessante e suggestivo.
Il progetto ne riprende alcuni elementi ornamentali re-interpretandoli in chiave attuale e rendendoli elemento caratterizzante della costruzione stessa.

PLANIMETRIA

Uno degli elementi che maggiormente caratterizza questo edificio è la copertura a due falde che, incorniciata da una risega di mattoni, termina a filo muro senza sporto di linda.
Sul prospetto principale e sul retro i portici e le terrazze, creati per garantire un’adeguata protezione a tutte le aperture, sembrano quasi essere “scavati” nei semplici volumi di cui l’edificio si compone.
I materiali utilizzati garantiscono un ottimo inserimento nel verde in cui l’abitazione è immersa; legno tinta naturale per serramenti e struttura di copertura, laterizio per manto di copertura e tavelle per frangisole e risega bordo copertura, finitura delle pareti bianca.

PIANO TERRA

PRIMO PIANO

PROSPETTO NORD
PROSPETTO OVEST
PROSPETTO SUD
PROSPETTO EST

GLI INTERNI