CASA AB/R2023
Ristrutturazione
Ristrutturazione
CASA AB/R2023
Ristrutturazione
Ristrutturazione
LA SCALA

LINEE GUIDA DI PROGETTO
La realizzazione di questa scala si inserisce nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione di un edificio ad uso residenziale.
La nuova organizzazione degli spazi e l’adeguamento dei servizi hanno reso necessaria la sostituzione della scala preesistente con un nuovo elemento di connessione verticale.
L’idea è stata quella di sostituire la ripida scala in legno con un elemento permeabile alla luce, in modo da caratterizzare la zona dell’ingresso senza renderla angusta e garantendone nel contempo la funzionalità nonostante i piccoli spazi a disposizione.
PRIMA


DOPO

L’idea è stata quella di creare una scala aperta sui vani abitati. Le dimensioni ridotte delle superfici e le proporzioni tra le diverse parti erano tali da rendere la scala, inevitabilmente, elemento di rilievo.
La proposta è stata quindi quella di connotarla fortemente e di farla diventare elemento caratterizzante.
Si è pensato ad una scala autoportante realizzata in acciaio privo di trattamenti superficiali.
Alla naturalezza del materiale e alla imperfezione della finitura scura data dalla calamina che ricopre il materiale lasciato grezzo si contrappone un attento studio delle diverse parti di cui la scala si compone: gradini in lamiera piegata sorretti da telaio centrale e pannellature in lamiera forata a laser. I pannelli di lamiera, oltre alla necessaria protezione, grazie alla foratura irregolare, creano delle suggestive vibrazioni di luce, luce naturale durante la giornata a led dimerabile e mimetizzata nella struttura dopo il tramonto.


ELEMENTO CENTRALE ATTREZZATO



INGRESSO PRINCIPALE
