CASA AB/R2023
Ristrutturazione
Ristrutturazione
CASA AB/R2023
Ristrutturazione
Ristrutturazione

LINEE GUIDA DI PROGETTO
Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica di un edificio ad uso residenziale che versava in uno stato di evidente obsolescenza. L’intervento, di tipo conservativo, ha mantenuto praticamente inalterata la forometria di facciata, ha previsto la realizzato di cappotto e la sostituzione dei serramenti esterni. Internamente gli spazi sono stati riorganizzati per soddisfare le moderne esigenze della committenza e per adeguare lo standard dei servizi igienici.









IL PROGETTO

PIANTE DEI PIANI
IL CONFRONTO
PRIMA




DOPO




IL SOLAIO – LA COPERTURA
PRIMA




DOPO





L’intervento ha previsto la rimozione dell’intera copertura esistente. Le capriate della nuova copertura sono state realizzate in legno/acciaio, consentendo di avere la catena rialzata e di rendere meglio fruibili gli spazi del sottotetto.
Per i solai di interpiano si è scelto di conservazione la struttura lignea originaria, sostituendo le travi particolarmente ammalorate e consolidandolo mediante la posa sul tavolato esistente di un secondo tavolato e senza gravare sulla muratura portante con un aggiunta di nuovi carichi permanenti.


LA SCALA
PRIMA


DOPO

L’idea, condivisa con la committenza, è stata quella di sostituire la ripida scala esistente con un elemento permeabile alla luce, tale da caratterizzare la zona dell’ingresso senza renderlo, considerando i piccoli spazi a disposizione, angusto e garantendone la funzionalità.
La nuova scala di progetto è composta da struttura autoportante in acciaio, gradini in lamiera piegata e pannelli di protezione in lamiera forata che crea gradevoli giochi di luci ed ombre. e consente di schermare il guardaroba del piano terra.






IL PORTONE
Si tratta degli accessi carraio e pedonale a servizio di due distinte unità abitative.
Realizzati in acciaio corten, realizzati con una lamiera sulla quale a taglio laser si sono realizzate delle forature rettangolari disposte in modo casuale e che permettono di intravedere la corte creando gradevoli effetti di luce/ombra che si proiettano sullo spazio antistante e retrostante.



