ALLOGGIO FA/R2021
Riqualificazione
Riqualificazione
ALLOGGIO FA/R2021
Riqualificazione
Riqualificazione

LINEE GUIDA DI PROGETTO
Il progetto riguarda un’unità residenziale dislocata al 4° piano di un condominio realizzato a metà degli anni ’60.
In seguito al recente acquisto la committenza desiderava intervenire sull’alloggio al fine di adeguarlo alle proprie esigenze e riqualificarlo dal punto di vista energetico.
Si tratta di un intervento privo di rilevanza strutturale che non ha comportato variazione di indici e parametri edilizi.
Con esso si sono apportate alcune modifiche alle ripartizioni interne al fine di eliminare il corridoio d’ingresso ampliando gli spazi della zona giorno ed il bagno.
Il progetto ha previsto il rifacimento dell’impianto idrico e l’adeguamento dell’impianto elettrico. Sono state sostituite le porte interne eliminando i sopraluce preesistenti e sostituiti i serramenti esterni con altri rispondenti alle normative di risparmio energetico in vigore.
IL CONFRONTO
PRIMA

DOPO

I PAVIMENTI
Il progetto ha previsto il ripristino del pavimento in legno delle camere e del soggiorno. I parquet originari sono stati levigati e adeguatamente trattati con un prodotto ceroso che conferisce alla superficie un aspetto molto naturale.
Per i pavimenti di cucina e disimpegno si è provveduto alla sostituzione delle vecchie piastrelle con altre dallo stile più attuale. Per i diversi pavimenti si è scelto di utilizzare il medesimo battiscopa laccato bianco.



DOPO




CUCINA
L’eliminazione della parete che divideva la cucina dall’ingresso e la trasformazione della porta di accesso al soggiorno in un’ampia apertura ha consentito di trasformare l’intera zona giorno in un open-space.
PRIMA

DOPO

DISIMPEGNO NOTTE
Con il progetto si è voluto adeguare l’alloggio agli attuali stili di vita destinando maggiore spazio ai vani abitabili piuttosto che agli spazi di distribuzione.
Anche per la zona notte si sono apportate delle modifiche in linea con il principio sopra esposto; una parte del disimpegno notte è stato inglobato nella camera singola in cui così potrà ora trovare posto una scrivania.
PRIMA

DOPO

IL BAGNO
Il progetto ha previsto il completo rifacimento del bagno.
Utilizzando una parte della camera da letto adiacente è stato ricavato lo spazio per una doccia in nicchia ed eliminata la vasca da bagno per lasciare posto alla colonna lavatrice/asciugatrice. Sono stati sostituiti i sanitari e la rubinetteria, rifatto l’impianto idrico e sostituiti i pavimenti e i rivestimenti delle pareti.
PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO
