B&B ZONA 30/R2019
Ristrutturazione di un immobile
Ristrutturazione di un immobile
B&B ZONA 30/R2019
Ristrutturazione di un immobile
Ristrutturazione di un immobile

LINEE GUIDA DI PROGETTO
La committenza desiderava ristrutturare un’immobile su tre piani fuori terra per destinarlo a guesthouse per gli amanti delle due ruote che ogni anno percorrono le strade della regione.
Attraverso opere di straordinaria manutenzione, si è ottenuto un fabbricato con uno spazio comune per la colazione e tre camere da letto complete di servizio igienico privato.
PRIMA

DOPO

IL PROGETTO



GLI INTERNI
PRIMA



DOPO






Particolare attenzione è stata rivolta alle finiture cromatiche delle pareti che hanno reso possibile personalizzare le singole stanze coordinando la scelta degli arredi e dei complementi d’arredo

LA SCALA
PRIMA




DOPO

Le dimensioni degli spazi a disposizione non hanno consentito di modificare radicalmente l’andamento della scala di accesso ai piani superiori. Tuttavia, per poter ottimizzare l’utilizzo degli spazi nel rispetto della privacy, non potevano essere mantenuti i gradini a giorno preesistenti. Il progetto si è posto l’obiettivo di riqualificare la scala non solo dal punto di vista funzionale ma anche estetico. Si sono utilizzate delle pedate in rovere massello, che richiamano l’essenza utilizzata per il pavimento, posate su struttura completamente bianca. Il corrimano e il parapetto sono stati realizzati con tubolari in acciaio satinato. Il parapetto, resosi necessario per la partenza della rampa aperta sullo spazio comune per renderlo più ampio, è stato realizzato con dei tubolari a tutta altezza (gradino/soffitto) fissati con grande attenzione ai dettagli costruttivi.

IL CORTILE INTERNO
PRIMA

DOPO


Una piccola corte interna, accessibile dalla camera del piano terra, arricchita con fiori e piante rappresenta una gradevole estensione esterna per il relax degli ospiti.
